di Emanuela Macrì
Ultimo giro di giostra per il Girone Sicilia dei Trofei Malossi che in un fine settimana da bollino rosso si ritrova all’Autodromo dei Templi di Racalmuto per chiudere la stagione 2025 sull’isola. Con un terzo appuntamento da tutto o niente. Da giocarsi in due finali che porteranno il titolo del Trofeo Scootermatic Sicilia a Vincenzo Sciacca (BSC Moto) e del Trofeo Scootermatic Regioni Sicilia a Emanuele Giordano (Birilli Racing), dominatori della stagione siciliana e qui incoronati re dell’isola mentre i titoli di giornata sono, rispettivamente, di Francesco Buscema e Joseph Boccaccio. Come? Così:
Con la pole del Trofeo ScooterMatic di Vincenzo Sciacca (1:16.603) firmata in Q2 per una prima casella che apre una prima fila della griglia completata da Francesco Buscema (Buscema Racing Team), che in classifica generale è a soli 4 punti da Sciacca, e Pietro Trovato (BSC Moto) che al cronometro si trova a soli 75 millesimi dal poleman. Le premesse per lo spettacolo, dunque, ci sono tutte. E insieme anche le promesse. Poi mantenute. Da quel primo semaforo che si spegne e vede Sciacca partire a siluro mentre Buscema perde qualche millesimo a vantaggio di Trovato che al termine del primo giro si presenta sulla linea del traguardo alle spalle di Sciacca e dà inizio ad un vero e proprio balletto di posizioni di un quintetto che si stacca dal resto del gruppo dei 26 partenti e gioca a rincorrersi per tutti i 9 giri di gara1. A prender parte ai giochi, infatti, ci sono anche Francesco Bonomo (Team Karakaya) e Mirko Abello (BSC Moto). Bonomo che partito dalla settima casella dà fondo a tutto il gas che ha, passa più volte al traguardo in seconda posizione e mette parecchio pepe – girando più veloce di tutti con quell’ 1:16.535 che è il miglior tempo sul giro di giornata - a una gara che è già parecchio gustosa di suo. In testa, infatti, Buscema, Trovato e Sciacca si passano il testimone, si passano e (ri)sorpassano, e sotto bandiera si presentano nell’ordine di cui sopra, in una volata che tradotta al crono dà come risultato 41. Millesimidisecondo (tutto attaccato, sì!) tra il vincitore e il terzo. Partiti da una griglia che li vedeva a 75 millesimi: promessa, di spettacolo, mantenuta? Altroché, ma non basta. Perché per chiudere la stagione c’è ancora la seconda frazione di gara. Un ultimo vero, giro di giostra. Che prende il via con Sciacca di nuovo a fionda e Buscema, questa volta, alla sua ruota mentre Trovato gli è alle costole e Bonomo lavora ancora, e meglio di gara1, di reni e gas per risalire la china: un lavoro il suo che si potrebbe riassumere tutto nel quinto giro iniziato in quinta posizione e chiuso in prima con un recupero di parecchi decimi. Ma non è tutto lì.
Perché i suoi avversari continuano nel loro gioco di strategie e passaggi. Sciacca non molla e se a metà gara passa in quarta posizione, dietro Buscema, Trovato e Abello, da quel momento in poi assume la posizione di controllo. Nei confronti di Buscema, il diretto avversario di classifica che tiene sempre alle spalle, ma anche di Trovato – che in questa seconda finale è più veloce di tutti con quell’1:16.661 - e Bonomo che non lasciano passare un filo d’aria. Il finale, così preparato, è una sfida sul fil di lama, un duello tra i due contendenti al titolo che si chiude in 16 millesimi di secondo. Quelli che Sciacca si prende sulla linea del traguardo, insieme a titolo SM Sicilia 2025 davanti a Buscema. Per volare sul podio di giornata posizionato sul palco del Miscela Day, l’evento che ha accompagnato la giornata di gare e ospitato, appunto, la premiazione dei vincitori di giornata. Che nel Trofeo Scootermatic vedrà la vittoria di Buscema, con Sciacca sul secondo gradino e Trovato sul terzo, mentre Bonomo ritira la coppa del quarto pilota classificato e Abello quella del quinto.
Un palco pieno, colorato e preso d’assalto da piloti e scooter, completato dal podio di giornata del Trofeo ScooterMatic Regioni Sicilia. Quello dominato da Joseph Boccaccio (BCS Moto) che dopo la pole di categoria, per una sesta casella assoluta e quindi un’ottima seconda linea di partenza, si prende due vittorie di manche e a bottino pieno e sorriso a 50 denti (tanti quanti i punti di giornata) condivide il podio con Emanuele Giordano che in griglia posiziona la sua ruota un paio di file più dietro e sa di dover (e poter) contare su matematica e strategia: i 20 punti in classifica generale che lo vedono in vantaggio sul compagno di team Silvio Lombardo – terzo gradino di giornata per lui in virtù di un terzo e quarto posto nelle due finali - gli danno l’agio di poter gestire due gare chiuse entrambe al secondo posto per un uguale piazzamento di giornata ma, anche e soprattutto, per aggiudicarsi il titolo Trofeo Scootermatic Regioni Sicilia 2025. In zona premiazioni ad alzar coppe ci sono anche Fabio Tranchida (Burgio Poma Racing) e Adriano Cerruto (Adriano Motors) rispettivamente quarto e quinto posto di giornata.
Un ultimo giro, stagionale, di giostra, dunque per il Girone Sicilia. Lo stesso che attende il Girone Nord, tra due settimane a Cervesina, prova che vedrà in pista anche i Trofei Nazionali. Ultimo appuntamento prima della pausa agostana e del gran finale di stagione, la tre giorni in programma il 19, 20 e 21 settembre a Varano de’Melegari. A proposito di giostra,