di Emanuela Macrì
Appuntamento stagionale numero due per il Girone Sicilia dei Trofei Malossi che sotto il cielo della Valle dei Templi e sull’asfalto dell’Autodromo di Racalmuto conferma i titoli della prima giornata con le vittorie di Vincenzo Sciacca (BSC Moto) nel Trofeo ScooterMatic e di Emanuele Giordano (Birilli Racing) nel Trofeo ScooterMatic Regioni al termine di due gare di segno opposto fra loro.
Nella prima finale tutto procede senza impedimenti né incidenti. Francesco Buscema (Buscema Racing Team), dopo la pole ottenuta in 1:16.000 abbassando il tempo migliore che già aveva fissato nello scorso luglio con 1:16.225, scatta dalla prima casella ma da subito deve fare i conti con Vincenzo Sciacca, che occupa il posto a fianco, Francesco Bonomo (Team Karakaya) che completa la prima fila e Pietro Trovato (BSC Moto) che parte dalla casella numero 4. Un quartetto che già dal secondo dei nove giri di gara, mette metri e secondi di vantaggio rispetto al resto del gruppo dei 26 partenti. Un distacco che va aumentando giro su giro mentre i quattro si alternano alla conduzione del gruppo in fuga. Fino al penultimo passaggio cronometrico quando Sciacca, dopo aver fatto segnare il quarto posto apre il gas per prendersi prima la testa della gara – segnando così il tempo migliore sul giro, in assoluto, andando sotto quello di pole con 1:15.869 – e la poi bandiera a scacchi. Davanti a Bonomo, di soli 33 millesimi di secondo, Buscema e Trovato.
Di segno inverso, invece, la seconda finale in cui dopo il terzo giro una bandiera rossa impone una nuova griglia di partenza - con Buscema, Trovato e Sciacca in prima linea, mentre Gianluca La Rosa (Buscema Racing Team), Francesco Bonomo e Pietro Rizzo (EnneCi Motor Racing) compongono la seconda - e una gara che si svolgerà in sei giri. E se il quartetto si ricompone con gli stessi protagonisti e le stesse modalità della prima frazione, con una testa della gara che ogni passaggio cronometrico vede un pilota diverso, a cambiare sarà il nome del vincitore: ad aggiudicarsi la seconda manche di gara è Buscema che in volata ha la meglio, di soli 47 millesimi, su Sciacca mentre dopo qualche decimo di secondo arrivano Trovato e Bonomo. Sul podio festeggiano Sciacca, suo il titolo di giornata, Buscema dal secondo gradino e Bonomo dal terzo, mentre a ritirare la coppa del quarto classificato è Trovato e quella del quinto è Ignazio Scianna (TSR Scordato) che nei gruppi inseguitori è riuscito, per somma di punti, ad avere la meglio su tutti.
Nel Trofeo ScooterMatic Regioni Sicilia si conferma, come detto, Emanuele Giordano (Birilli Racing) che fa il bis del titolo di giornata di Favara e procede la marcia in vetta alla classifica di categoria. Sul podio con lui ci sono il compagno di team Silvio Lombardo e Joseph Boccaccio (BSC Moto) che si presentano in zona premiazioni nello stesso ordine in cui si erano presentati sotto le due bandiere a scacchi poco prima. Nota di merito, doverosa, a Federico Arena (Buscema Racing Team) che ai capricci di un motore che non vuole saperne nel pre-gara e un’ultima casella di partenza, risponde recuperando dieci e otto posizioni nelle due gare, con un onorevole sesto posto di giornata – forse imprevedibile e impensabile anche per lui - dietro a Fabio Tranchida (Burgio Racing) e Adriano Cerruto (Adriano Motors), rispettivamente quarto e quinto di giornata.
Due gare di segno opposto ma che conducono in una sola direzione: Magione dell’Umbria. Destinazione della prossima prova dei Trofei Malossi, la seconda stagionale del Girone Sud e dei Trofei Nazionali. Mentre con il Girone Sicilia si dà appuntamento nel primo fine settimana di luglio per chiudere la stagione isolana e lo farà in stile Miscela Day, l’evento in programma per domenica 6 luglio all’Autodromo Valle dei Templi che darà carburante a, un già incandescente, finale di stagione siciliano.