Sciacca, D’Urso e… un po’ di tutto. Il Girone Sud 2025 parte da Airola


 

di Emanuela Macrì

Di tutto. All’Autodromo Gianni De Luca di Airola, in occasione della prima stagionale del Girone Sud dei Trofei Malossi è successo di tutto. Che dopo un sabato di prove libere funestato dalla pioggia la domenica di gare fosse all’insegna del meteo incerto. Che la gara fosse dichiarata wet già dal mattino di qualifica. Che due bandiere rosse in finale1 ridisegnassero il programma dell’intero pomeriggio. Che due frazioni di gara spettacolari e combattute fino all’ultimo millimetro di asfalto consegnassero i titoli di giornata a Vincenzo Sciacca (BSC Moto) nel Trofeo ScooterMatic Antonio D’Urso (DS) nel Trofeo ScooterMatic Regioni Sud. È successo di tutto, insomma. Ed è successo così, come ve lo raccontiamo qui.

Trofeo ScooterMatic a bomba con Vincenzo Sciacca (BSC Moto) che ottiene la pole position in 50.781 avvicinandosi al record della pista segnato qualche anno fa di Giuseppe Iannini (50.011) ma, dopo la doppia bandiera rossa di gara1 e una griglia ridisegnata su tempi registrati al terzo passaggio prima della seconda rossa e una gara portata a 12 giri anziché 15, deve cedere la sua casella ad un Francesco Buscema (Buscema Racing Team) che dopo aver riscattato la terza casella di partenza, mette a profitto la nuova posizione ottenuta andando a prendersi la bandiera a scacchi. Mettendosi alle spalle proprio Sciacca che lo insegue a distanza ravvicinata fino all’ultimo tratto di pista quando Gennaro Scelzo (Team Accardo), al termine di una battaglia per quasi tutti i giri con un tenace Luciano Formisano - suo il miglior tempo sul giro di gara1 con 54.04, suo il quarto posto assoluto e il primo in ScooterMatic Regioni Sud - riesce a recuperare metri e decimi e vola sul traguardo per un secondo posto di frazione dietro a Buscema e davanti a Sciacca. Menzione di merito nella prima finale per Giuseppe Iannini (Team DPS) che, dopo una caduta, si vede costretto a perdere quota e ben 19 caselle in griglia (dalla 2 alla 21!) ma lavora e recupera presentandosi sotto la scacchi in sesta posizione. Davanti a lui ci sono Formisano e Gianluca La Rosa (Buscema Racing Team) che, ripartito dalla quarta casella, taglia il traguardo per quinto.

Seconda frazione di gara con il vincitore di gara1, Buscema, messo alle corde da un problema al freno anteriore e costretto a gestire per portare a casa un quinto posto finale mentre la lotta per la bandiera a scacchi, fin dai primi giri, è tutta nei polsi dei fuggitivi Iannini - che fa segnare il giro veloce – sotto il tempo della pole con 50.760 - e Sciacca con cui si alterna alla conduzione (con entrambi i piloti a girarsi spesso per controllare la situazione alle loro spalle) ma sul finale è il marsalese a prendersi e testa e bandiera, per 45 millesimi di secondo (!!) salutando il titolo di giornata battendosi il petto, la sua esultanza ormai divenuta rito. La terza piazza, mai in discussione per tutti i 15 giri, è invece di Scelzo che tiene testa a un Gennaro Adinolfi (AG Moto Racing) rinato – suo il quarto posto - dopo una prima frazione in cui aveva perso gradualmente posizioni chiudendo tredicesimo nonostante la quinta casella della partenza. In zona premiazioni, accanto al primo gradino del podio ScooterMatic da cui esulta Sciacca, ci sono Scelzo sul secondo e Buscema sul terzo, mentre Iannini e La Rosa ritirano la coppa, rispettivamente, del quarto e quinto classificato. 

La nota di merito di gara2 va, invece, ad Antonio D’Urso (FUORIGIRI e D.P.S.), che chiude sesto assoluto ma si prende la bandiera a scacchi SM Regioni. E non solo. Nel Trofeo ScooterMatic Regioni Sud la vittoria di giornata è sua ma non ha vita facile: vero che la spunta su tutti e saluta dal primo gradino del podio di categoria ma deve vedersela con tutto il gruppone all’inseguimento della testa della gara. Certo si diverte, e non poco, come dirà appena rientrato al box a fine giornata. Perché lì nel mezzo a dargli filo da torcere ci sono Formisano, vedi la sua gara1 poche righe più sopra, secondo di giornata davanti a Fabio Quattroventi (Team D.P.S.), terzo in virtù del medesimo piazzamento anche nelle due finali, Giancanio Eboli (Eboli Racing) e Alessio Chiollo (Racing28-Chiollo) rispettivamente quarto e quinto di giornata. 

È successo di tutto, si diceva. E per “tutto” si intende anche quella schiarita e il sole che, reclamati per tutti i due giorni di evento, si presenteranno giusto giusto al momento delle premiazioni, a fine giornata. Mentre coppe, striscioni, tute e caschi eran già accomodati sui furgoni, direzione Modena. Tra 15 giorni, infatti, c’è il via al Girone Nord dei Trofei Malossi con la ScooterMatic e la Regioni Nord 2025 a partire insieme al TNSV e la nuova edizione della Malossi Racing Academy nella cornice dell’autodromo modenese animato dal primo Miscela Day della stagione. Aspettatevi di tutto! Noi, via aspettiamo lì…