Birtele e Quattroventi, soffiano sul fuoco di Pomposa

di Emanuela Macrì

Il Girone Nord dei Trofei Malossi entra nella zona calda della stagione 2025. Con la seconda prova del 2025 e dalla porta del circuito di Pomposa. Con la colonnina del termometro a segnare 30 gradi mentre quelli percepiti sono, almeno, 70(cc). Con le vittorie di Paolo Birtele nel Trofeo ScooterMatic – che si prende tutto, dalla pole alle bandiere a scacchi, dai tempi migliori sul giro al primo gradino del podio - e di Fabio Quattroventi nel Trofeo ScooterMatic Regioni Nord, piloti entrambi in forza al Team D.P.S. Ma non è tutto qui. Perché tutto quello che è successo, lo raccontiamo da qui in poi.

Bollente la domenica sull’asfalto del Trofeo ScooterMatic presentatosi con una griglia di partenza che già la racconta lunga, con quella prima fila che vede il poleman di giornata Paolo Birtele (davanti a tutti in 1:02.250) a condividere la prima delle otto file con Andrea Guzzon (Guzz Garage) e Alice Guzzon (Mart Motors) mentre alle sue spalle, si schierano Francesco Buscema (Buscema Racing Team), Gennaro Adinolfi (AG Moto Racing) e Francesco Beneventi (Poldo Racing). Ma è quando il Direttore di Gara dà il via che tutto ha, davvero, inizio.Perché se Alice Guzzon fa i conti prima con i capricci del motore e poi con una caduta che le impone di lasciare al settimo giro, da subito Birtele e Andrea Guzzon cercano e trovano una via di fuga dal gruppo alle loro spalle, dando inizio a un duello che si consuma in pochi centesimi di secondo e che vede Guzzon a cercare un varco e trovarlo, quindi prendersi la testa della gara per tutta la parte centrale della prima finale. Dietro intanto, ma con un distacco di qualche secondo, ci sono Buscema e Adinolfi che si giocano il terzo posto di manche, mentre a qualche metro la lotta è fra Marco Lazzoni (Team Lazzoni) Francesco Beneventi e Luca Bernardelli (Martelli Motor’s). Sarà poi un lavoro di polso e volontà di Birtele che si riprende il comando prima e la bandiera dopo. Una bandiera rossa, in verità, che nel giro di poco si trasforma in scacchi: una caduta all’undicesimo giro ferma la corsa e il cronometro che registra i tempi del decimo passaggio. La vittoria è di Birtele e sul traguardo il secondo posto di Guzzon mentre Buscema è terzo. Ma solo fino a quando le squalifiche di Guzzon e Lazzoni, rispettivamente secondo e quinto sotto bandiera, ridisegnano la classifica di manche: Buscema è secondo, davanti ad Adinolfi, Beneventi e Bernardelli. Si riparte, dunque, da qui. Con una seconda frazione di gara che sì, vedrà di nuovo il trionfo di Birtele, ma per il resto è tutta un’altra storia.

Fin dal via, con un’incertezza in partenza di Andrea Guzzon che perde posizioni e vieni risucchiato dal gruppo – e sebbene poi riesca a recuperare, una scivolata al quinto giro lo costringerà ad abbandonare – mentre Alice Guzzon si toglie tutti i sassolini dallo stivale, quelli accumulati in gara1, e dal primo giro si mette in fuga con un Birtele che mette al sicuro la sua vittoria giro su giro, aumentando un vantaggio che sotto la scacchi sarà di qualche bel secondo. E se i due procedono senza sorprese, lo spettacolo è tutto alle loro spalle: a qualche metro, infatti, è battaglia aperta Buscema e Adinolfi per il terzo posto, almeno fino all’undicesimo giro quando Adinolfi scivola sull’asfalto e in classifica: si rialza e si rimette in marcia, infatti, ma non riesce a rimediare una posizione migliore della 18ma. Il tutto mentre qualche metro più dietro Sergio Boccardo (Rotondo Corse) tiene testa e botta, e alla fine la spunta, su un trio completato da Beneventi e Bernardelli che passa sul traguardo in poco più di 3 decimi di secondo. La vittoria di giornata nel Trofeo ScooterMatic, dunque, è di Paolo Birtele che conferma così la sua posizione di leader della classifica generale, mentre a sollevare le coppe con lui, sul podio, ci sono Francesco Buscema e Francesco Beneventi.

Caldissima anche la giornata del Trofeo ScooterMatic Regioni Nord con la vittoria di Fabio Quattroventi che scattato dalla casella numero 9 della griglia assoluta, seconda posizione di categoria, somma un primo e secondo posto nelle due finali, saluta il titolo di giornata con un burn out degno delle grandi occasioni e vola sul gradino più alto di un podio che condivide con Devais (IPI Racing) e il compagno di Team D.P.S. Antonio D’Urso. La nota di merito della seconda prova del Girone Nord è tutta per Devais che, partito dalla casella numero 16, ottavo nella sua categoria, ci crede e lavora in entrambi le manche di gara guadagnandosi, gas e sudore, quel secondo posto di giornata. Parte bene nella prima frazione recuperando cinque posizioni nel primo giro per poi difendersi dagli attacchi di Michele Galullo (Team Galullo) leader della classifica generale, sul quale riesce ad aver la meglio sotto la bandiera e portarsi a casa un secondo posto, mentre nella seconda finale sono sei le posizioni che riconquista nel primo giro per poi lottare e spuntarla sul traguardo su D’Urso piazzandosi terzo di categoria.

E se caldo deve essere, caldo sia! I Trofei Malossi si ripartono in direzione sud, Binetto, Autodromo del Levante, quando sabato 21 e domenica 22 giugno sarà tempo per il Girone Sud di chiudere i conti stagionali, mentre per i Trofei Nazionali, Trofeo Nazionale Scooter Velocità e Malossi Racing Academy arriverà il momento del giro di boa con la terza prova delle cinque in calendario. Pronti a far salire (ancora) la temperatura?