A Modena i Trofei Malossi faranno il pieno con una due giorni di fuoco e motori

Pieno di benzina e via. Anzi, di Miscela. Con un Miscela Day, il primo della stagione numero 38 dei Trofei Malossi, ad accompagnare, tra i cordoli e il paddock dell’Autodromo di Modena, la prima prova dei Trofei Nazionali, del Girone Nord ScooterMatic e dell’edizione 2025 della Malossi Racing Academy. Ma nel serbatoio dei Trofei Malossi, come sempre, c’è molto di più!

C’è un Trofeo ScooterMatic Girone Nord che, insieme al fratello ScooterMatic Regioni Nord, inizierà a seminare punti per la classifica generale, tracciando la strada per il gran finale di stagione da giocarsi tutto una gara. Con nuovi piloti tra box e interviste, conferme e ritorni a infuocare griglie e traguardi. Ma a far salire la temperatura a 100 gradi, a proposito di fuoco, ci penserà il nuovo cilindro 100cc, ultimo nato in casa Malossi e prontissimo ad accendere rivalità tra le curve e tra i team che parteciperanno al Trofeo Nazionale Scooter Velocità. Che da questa edizione potremo chiamare a pieno titolo “il 100”. Anche se la sua storia, anche a livello di sviluppo e di messa a punto, è ancora tutta da scrivere. La parola, ora, passa a… piloti e team!

E con loro, stesso asfalto ma diversa sfida, ci saranno i partecipanti alla quinta edizione della Malossi Racing Academy, che condivideranno aula, box e cordoli con Ivan Giussani, noto influencer e content creator, per formare una squadra pronta a scoprire tutti i segreti della pista e delle competizioni su due ruote, ad apprendere tutto il possibile grazie all’esperienza, in pista e in cattedra, di due coach del calibro di Rebecca Bianchi e Luigi Pannone che accompagneranno i piloti passo dopo passo, gas dopo gas, dalla data di Modena all’Autodromo dell’Umbria di Magione (PG), passando per quello del Levante di Binetto (BA), fino al Tazio Nuvolari di Cervesina (PV) e poi puntare dritti al gran finale, il Malossi Day 2025, al Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari. 

Cinque weekend, quelli sopra citati, con le relative giornate di gara da seguire trattenendo il respiro e, per chi non potrà esser presente in circuito a respirar miscela e aria di sfida, con gli occhi fissi allo schermo perché, come di consueto, tutte le sfide delle domeniche dei Trofei Nazionali verranno trasmesse anche in streaming, sul canale YouTube dei Trofei Malossi (QUI il link) per non perdersi nemmeno un millesimo di fuoco, qualche retroscena e tutte le interviste pre e post gara. 

Voci dai Trofei Malossi che andranno oltre la pit lane. Quella di dj Roy, ad esempio, accompagnerà tutti i tre Miscela Day in programma (dopo Modena l’appuntamento è a luglio a Racalmuto, Agrigento e poi il gran finale al Malossi Day di Varano de’ Melegari, a settembre) condividendo palco e microfono con l’istrionico Henry Favre. Insieme alle tante attività riservate a tutti i e le partecipanti, gli sponsor – da Milwaukee ad Elf – la compagnia di Radio Miscela e degli influencer più race che ci siano: Paky, Devais, Ivan Giussani, Elisa Mazzucchelli e i Carmagheddon. 

Pieno di benzina, dunque. Anzi, di Miscela. Con una prima giornata di Trofei Nazionali e un Miscela Day ad accendere la stagione dei Trofei Malossi. A fare il pieno, anche di pubblico come già è stato lo scorso anno, che più pieno di così, non si può!